Informazioni
Spumante Brut
Vino spumante Brut metodo Martinotti.
Prezzo
Specifiche
Tabella Contenuti
Descrizione
NOTE GUSTATIVE: Perlage fine e persistente, colore giallo tenue con riflessi verdognoli. Al naso risulta essere fruttato con sentori di melone e pesca bianca. Al palato le bollicine perfettamente integrate lo rendono giustamente voluminoso ma inaspettatamente equilibrato. Una bella acidita’ ne esalta la freschezza. Finale imprevedibile per il ritorno di dense note fruttate.
ABBINAMENTO: Ideale per aperitivo, si ben sposa con primi a base di pesce, crostacei e anche con minestre leggere e zuppe di pesce. Servire a 4-6°C-
EPOCA DI RACCOLTA: Accurata cernita dei grappoli nell’ultima decade di agosto in modo da avere nel mosto un giusto rapporto zuccheri/acidità
VINIFICAZIONE: diraspatura e refrigerazione con successiva criomacerazione del pigiato per 24 ore con l’ausilio di ghiaccio secco. Pressatura soffice a 0,2 bar con resa in mosto fiore del 55 %. Il mosto dopo una decantazione statica per 48 ore è stato spillato della parte limpida e messo a fermentare con l’ausilio di lieviti selezionati. La fermentazione a temperatura controllata di 11/12° C si protrae per circa 15/20 giorni dopo di che procede ad un travaso con eliminazione delle fecce grossolana. La base dopo le dovute stabilizzazioni subisce una seconda rifermentazione in autoclave per la presa di spuma. Il processo dura 90 giorni circa in modo da conferire al prodotto le più idonee caratteristiche.
UVAGGIO : 100 % Bianchello
LAVORAZIONI: il vino ha subito una stabilizzazione proteica e tartarica.
AFFINAMENTO: 1 mese in bottiglia
PRINCIPALI PARAMETRI ANALITICI: Acool 12 % – Acidità totale 6.80 g/l – Estratto totale 18,8 g/l – Zuccheri 8.00 g/l – Ph 3,05 – Pressione 4 bar
Questa bollicina è prodotta da Bucchini, un’ azienda storica marchigiana fondata nel 1945 basata sulla coltivazione di cereali e vite.
La produzione di uva ricerca vini che superano le mode e le consuetudini, che esprimono al meglio la tradizione marchigiana di una vinificazione rispettosa nei confronti del territorio, offrendo un prodotto ricco di carattere, profumi e sapori .
Ad oggi l’azienda vanta circa 50 ettari di vigneti per produrre le loro varietà di vini e i loro cereali biologici.
Certificazioni e Caratteristiche
